Quante volte vi è capitato di accende l’auto per andare a lavoro, si illumina il cruscotto ed eccola li…una spia che non vuole spegnersi, oppure, quando in piena estate o nel bel mezzo di una bufera e non c’è nessuno a cui chiedere un consiglio.
“e adesso cosa vuoi?” “Cosa significa questa lucina?”
Non temere! In questo piccolo articolo ti spiegheremo tutto sulle spie del cruscotto auto e il loro significato.
Le spie della macchina hanno un significato specifico ed è possibile classificarle semplicemente in base ai colori:
- le spie verdi si riferiscono allo stato di funzionamento dei sistemi di sicurezza e di aiuto alla guida, quindi non sono allarmi ma indicatori di funzioni della macchina, come gli indicatori di direzione o le luci di posizione;
- le spie blu si riferiscono ad avvisi e invitano a prestare attenzione, come ad esempio l’uso dei fari abbaglianti;
- con le spie gialle si deve risolvere un problema, indicano che c’è qualcosa che non va negli impianti di servizio, negli equipaggiamenti extra o nei sistemi temporizzati. Si tratta però di avvisi che non sono gravi, ma di allerte come il fatto che sta per finire la benzina o che c’è pericolo di ghiaccio;
- le spie rosse indicano un ostacolo al funzionamento della macchina, quindi occorre risolvere il problema immediatamente.
Vediamo quali sono le spie più significative:
Pressione dell’olio insufficiente
La pressione dell’olio è insufficiente, fermati subito e dai un’occhiata al livello.
Se necessario rabbocca facendo attenzione al tipo di olio che immetti. Se la spia rimane accesa non utilizzare il veicolo, potrebbero esserci delle perdite.
Carburante in riserva
Il carburante si trova sotto il livello di guardia.
Appena puoi, fermati a fare rifornimento, non vorresti mica rimanere a piedi? Il nostro consiglio è di non avere l’abitudine di circolare troppo a lungo pescando dalla riserva
Indicatori di direzione
Le cosiddette frecce!
Mi raccomando: usale perché sono importanti e evitano incidenti.
Indica l’inserimento della freccia per la svolta a destra o a sinistra. In genere questa spia è supportata anche da un segnale sonoro.
Cinture di sicurezza non allacciate
Se lampeggia (e senti un suono, anche molto fastidioso) è perché non hai allacciato le cinture di sicurezza.
Allacciare le cinture di sicurezza è sinonimo di intelligenza, anche perché non si rischia soltanto una multa, ma anche la propria sicurezza.
Malfunzionamento del cambio automatico
Se la tua macchina ha il cambio automatico e si accende questa spia sul cruscotto, Se la spia rimane accesa è necessario prestare molta attenzione probabilmente il cambio ha subito un’avaria.
Il nostro consiglio è di recarti il prima possibile in officina.
Pressione delle gomme
Con questa spia accesa, devi controllare la pressione degli pneumatici. Uno o più pneumatici non sono gonfiati correttamente. Fermati ad una stazione di servizio per gonfiare le gomme alla giusta pressione.
Temperatura del liquido di raffreddamento troppo elevata
L’impianto di raffreddamento non funziona come si deve,il nostro consiglio è di spegnere il veicolo, lascialo raffreddare una ventina di minuti e controlla i livelli. Se la spia continua a rimanere accesa chiama il soccorso stradale o l’assistenza. Se la spia resta accesa non utilizzare il veicolo o rischierai di bruciare la guarnizione di testa.
Malfunzionamento luci esterne
L’impianto di illuminazione esterno (lampadina o contatto elettrico) ha subito un’avaria e non funziona correttamente. Sostituisci la lampadina controllando che l’amperaggio sia corretto. Se invece la spia rimane sempre accesa è molto probabile che ci sia un contatto elettrico.
Avaria nello sterzo
La spia indica il malfunzionamento del servosterzo. Recati al primo centro di assistenza. Un consiglio è di non abituarsi al nuovo “stile” di guida, perché questo malfunzionamento potrebbe essere molto pericoloso.
Liquido del tergicristallo
Il liquido nella vaschetta dei tergicristalli è sotto il livello ottimale. Devi semplicemente riempire la vaschetta con acqua e sapone.
Spia fendinebbia
Se la spia è verde è tutto ok. Significa che hai acceso i fendinebbia.
Preriscaldamento delle candele
Questa spia si accende quando le candelette si attivano per il preriscaldamento, praticamente ad ogni mezzo giro di chiave. Se la spia si spegne dopo qualche istante è tutto nella norma. Se la spia resta accesa o lampeggiante vuol dire che c’è un guasto. Il veicolo è utilizzabile, ma non è consigliabile usarlo.
Avaria impianto ABS
Il sistema di ABS è guasto ma i freni continuano a funzionare. Ti consigliamo di recarti in officina il prima possibile per un controllo e far ripristinare la sicurezza del veicolo.
Luci di posizione accese
Nulla di cui preoccuparsi, le luci di posizione sono accese correttamente. Attenzione: spegnerle se inutilizzate, potrebbero far scaricare la batteria.
Elevata temperatura dell’olio motore
Con la spia accesa, significa che l’olio motore è troppo caldo e le sue proprietà lubrificanti si stanno alterando. Contatta subito l’assistenza.
Spia retronebbia
La spia accesa di colore giallo ti segnala che hai acceso i retronebbia. Segnalano in modo più visibile la presenza del mezzo agli altri automobilisti.
Freno a mano
Questa spia, accompagnata da un allarme sonoro, indica che stai guidando con freno a mano inserito. Sappiamo bene che spesso ci dimentichiamo di disinserirlo! Togli il freno a mano prima di danneggiarlo. Se la spia rimane accesa una volta tolto il freno a mano, ci sono dei problemi ai freni.
Malfunzionamento impianto Air Bag
Il sistema di air bag potrebbe non funzionare correttamente e in caso di incidente non è assolutamente una buona cosa.
Abbaglianti accesi
Gli abbaglianti sono accesi. Presta attenzione: disattivali quando incroci altre macchine così eviti di dare fastidio agli alti conducenti.
Guasto sensori parcheggio
I sensori di parcheggio presentano un guasto. Stai attento durante le manovre e porta la macchina in assistenza per cambiare il pezzo non funzionante. In alternativa sarà necessario fare manovre sapendo di non poter contare sui segnali sonori che indicano gli ostacoli. Niente di preoccupante.
Livello olio motore
La quantità di olio è sotto il livello di guardia, controllalo il prima possibile per evitare gravi danni al motore!
Pastiglie dei freni usurate
Per le auto che hanno le pastiglie, la spia indica che le stesse sono al limite del consumo. Recati al punto di assistenza più vicino per sostituirle. Viaggiare con sistema frenante non ottimale è davvero rischioso.
Air bag passeggero non attivo
Con spia accesa, il sistema è stato disattivato per installare il seggiolino per bambini.
Portiere aperte
Solitamente accompagnata da allarme sonoro. La spia indica che una o più portiere non sono state chiuse correttamente. Fermati e chiudile.
Cruise Control attivo
La spia accesa significa che hai attivato il cruise control. Il sistema ti permette di regolare automaticamente la velocità della tua macchina.
Avaria generica
Indica un guasto non ben collocato. Qualcosa non va ma l’auto non sa bene dove, il consiglio è ovviamente di portare la macchina in assistenza per un controllo.
La batteria non si ricarica
L’alternatore della batteria non funziona correttamente. Se mentre viaggi, la spia rimane accesa, potresti rimanere con la batteria scarica. Contatta l’assistenza stradale o vai al centro assistenza più vicino.
Avaria motore
L’impianto di iniezione del motore non sta funzionando nel modo corretto. Recati nell’officina più vicina per risolvere il problema.
Malfunzionamento Immobilizer
Questa spia si accende (per conferma) e poi si spegne una volta messa in moto. Se la spia continua a rimanere accesa la macchina non si avvia. Chiama l’assistenza o il soccorso stradale.
Segnalazione pericolo ghiaccio
La spia si accende quando la temperatura scende sotto i 3 gradi, a seconda del modello di auto. Indica la possibilità di presenza ghiaccio sulla strada. Mantieni la massima attenzione durante la guida. Per maggiori info leggi questo piccolo articolo, indica più dettagli sulla guida in caso di ghiaccio, neve e pioggia: clicca qui.
Acqua nel serbatoio
Attenzione. Durante la fase di rifornimento dell’acqua è entrata nel serbatoio del carburante. Contatta subito l’assistenza!
Guasto luci stop
Le luci dello stop non funzionano. Bisogna cambiarle il prima possibile per evitare incidenti o multe.