Ayvens_BrandAgency_Sito 1 e1724402142191 (1)

Auto che possono guidare i neopatentati: consigli e info utili

che auto possono guidare neopatentati

Se hai appena conseguito la patente di guida, vorrai sapere quali sono le auto che possono guidare i neopatentati. Con l’entrata in vigore delle nuove normative del Codice della Strada a dicembre 2024, le regole per i neopatentati in Italia hanno subito importanti modifiche. Queste novità influenzano direttamente la scelta delle auto guidabili nei primi tre anni dal conseguimento della patente B.

Nuovi limiti di potenza nelle auto che possono guidare i neopatentati

Secondo le disposizioni aggiornate, i neopatentati possono guidare veicoli che rispettano due criteri fondamentali:

  • Una potenza massima di 105 kW (circa 142 CV) per le autovetture di categoria M1.
  • Un rapporto potenza/peso non superiore a 75 kW per tonnellata equivalente a 102 cavalli.

Richiedi un preventivo di noleggio GRATIS su misura!

Contattaci

consulente rms

Per i veicoli elettrici e ibridi plug-in, il limite di rapporto potenza/peso è fissato a 65 kW per tonnellata. Questi parametri sono stati introdotti per garantire una maggiore sicurezza stradale, permettendo ai neopatentati di acquisire esperienza alla guida con veicoli adeguati.

Una delle principali novità riguarda la durata delle restrizioni:

  • Le limitazioni relative alla potenza e al rapporto potenza/peso si applicano per i primi tre anni dal conseguimento della patente B.
  • Durante questo periodo, i neopatentati devono anche rispettare limiti di velocità più severi: 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali.
  • In caso di infrazioni, la decurtazione dei punti patente è raddoppiata rispetto ai conducenti esperti. 

Offerte di noleggio di auto che possono guidare i neopatentati

Per determinare se un’auto è guidabile da un neopatentato, è necessario calcolare il rapporto potenza/peso. Questo valore è indicato nel libretto di circolazione del veicolo nelle voci: Potenza massima espressa in kW (voce P.2) e Massa a vuoto del veicolo (voce F.2).

Per comprendere meglio questi valori è possibile effettuare il calcolo dividendo la potenza del motore (in kW) per la massa a vuoto del veicolo (in tonnellate). Ad esempio, un’auto con una potenza di 70 kW e una massa a vuoto di 1.200 kg avrà un rapporto potenza/peso di 58,3 kW/t, rientrando quindi nei limiti previsti per i neopatentati.

RMS offre una selezione di veicoli a noleggio a lungo termine per i neopatentati che rispettano i kilowatt designati per legge. Questa soluzione consente di avere a disposizione un’auto nuova, completa di tutti i servizi necessari, con un canone mensile fisso che copre assicurazione, manutenzione e altri servizi. Inoltre potrai approfittare anche dei modelli disponibili in noleggio a medio termine per i segmenti che si adattano alle limitazioni per i primi tre anni di guida.

Tra le proposte disponibili:

Queste offerte rappresentano un’opportunità per i neopatentati di guidare veicoli nuovi e sicuri, che rispettino anche le normative vigenti e senza affrontare l’onere dell’acquisto.

Le nuove normative per i neopatentati introducono limiti più chiari e prolungati nel tempo, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza sulle strade. Scegliere un veicolo conforme a questi requisiti è fondamentale per evitare sanzioni e per acquisire esperienza alla guida in modo responsabile. Il noleggio a lungo termine per neopatentati offerto da RMS rappresenta una soluzione pratica e conveniente per affrontare questo periodo con serenità. Per ulteriori informazioni e per consultare tutte le offerte disponibili, visita la sezione dedicata sul nostro sito.