
La nuova Kia Sportage si presenta al 2025 con un restyling mirato a rafforzare un modello già tra i più apprezzati del segmento. Il progetto punta su una combinazione di design aggiornato, abitacolo più tecnologico e una gamma motori estremamente completa, compresi ibridi full e plug-in, senza dimenticare benzina, diesel mild hybrid e l’opzione GPL. In un mercato dove il valore percepito deve andare di pari passo con l’efficienza e i contenuti, la nuova Kia Sportage 2025 consolida la reputazione di SUV razionale, moderno e competitivo, capace di soddisfare esigenze familiari e professionali con un rapporto qualità/prezzo particolarmente centrato. Disponibile da settembre 2025 sul mercato è in arrivo in tutte le concessionarie. La fortuna è che puoi avere la nuova Kia Sportage in noleggio a lungo termine grazie alle offerte di RMS e può essere tua pagando un canone fisso mensile incluso di tutti i servizi necessari per una guida serena.
Richiedi un preventivo di noleggio GRATIS su misura!

Kia Sportage restyling 2025: design, firma luminosa e proporzioni
Il restyling Kia Sportage introduce una firma luminosa inedita per le luci diurne, allineata al linguaggio stilistico più recente del marchio. Paraurti ridisegnati e dettagli laterali rivisti – passaruota e modanature – affinano il profilo senza stravolgerlo. La lunghezza cresce di 2,5 cm, mentre le proporzioni restano equilibrate e confermano la presenza scenica del modello. I cerchi in lega adottano nuovi disegni con misure da 17” a 19”, in funzione dell’allestimento. È un aggiornamento intelligente: più carattere, zero eccessi, continuità con l’identità di un SUV che punta a durare. Scopri tutte le offerte di Kia in noleggio a lungo termine per non restare mai all’oscuro delle novità del brand sul mercato automobilistico.
Nuova Kia Sportage interni: doppio 12,3”, ccNC e servizi connessi
La nuova Kia Sportage per gli interni compie il balzo più netto. Il cruscotto adotta un pannello curvo che integra due display da 12,3”: strumentazione digitale e infotainment, ora con software Kia ccNC. Arrivano Android Auto e Apple CarPlay wireless, aggiornamenti OTA, comandi vocali evoluti e la possibilità di scaricare app di intrattenimento come YouTube, Netflix e Disney+. A richiesta si aggiunge l’hotspot Wi-Fi 4G/LTE per connettere fino a 5 dispositivi. Migliora anche l’ergonomia percepita: il volante diventa a 2 razze e scompare il delicato “piano black” sul tunnel, sostituito da superfici più resistenti ai graffi. È un pacchetto tecnologico che rende l’esperienza di bordo più fluida e al passo coi tempi, con l’unico appunto di una logica comandi clima/shortcut che merita ulteriori semplificazioni. Scopri subito tutte le offerte dei SUV in noleggio a lungo termine come Kia Sportage per non perdere le occasioni disponibili al momento.
Dimensioni e capacità: spazio vero e bagagliaio generoso
Le dimensioni restano un punto di forza del progetto: lunghezza 454 cm, larghezza 187 cm, altezza 165 cm e passo 268 cm. La disposizione interna consente una seduta posteriore realmente sfruttabile anche da tre persone, con schienali regolabili per modulare comfort e vano di carico. Il bagagliaio parte da 587 litri e arriva a 1.776 litri abbattendo i sedili; nelle versioni PHEV la capacità minima è di 540 litri. Numeri da riferimento nella categoria, perché coniugano praticità quotidiana e vocazione da SUV da viaggio, senza penalizzare la maneggevolezza urbana.
Motori e dinamica: benzina, diesel MHEV, full hybrid e plug-in
La nuova Kia Sportage conferma una proposta meccanica tra le più complete: 1.6 T-GDi benzina 150 CV con trazione anteriore e manuale a 6 marce o DCT a 7 rapporti; 1.6 diesel mild hybrid 136 CV con le stesse opzioni di trasmissione; full hybrid 1.6 turbo benzina 239 CV – +24 CV rispetto a prima – con automatico a 6 rapporti e 2WD o AWD; al vertice il plug-in hybrid 1.6 turbo 288 CV, +36 CV rispetto al passato, automatico a 6 e trazione integrale (con 2WD previsto successivamente). Su strada, il diesel MHEV si distingue per corposità di erogazione e abbinamento efficace al DCT, con sospensioni confortevoli ma non cedevoli, a contenere bene il rollio. Da affinare la gestione rapida degli ADAS tramite menu, mentre il pacchetto di guida assistita di livello 2 resta tra i più completi: cruise adattivo predittivo che legge i dati del navigatore e può arrestare il veicolo in sicurezza in caso di mancata risposta del conducente.
Nuova Kia Sportage prezzo e gamma: posizionamento mirato
Il prezzo della nuova Kia Sportage parte da 33.500 € per la 1.6 T-GDi 150 CV manuale; in alto, la full hybrid più accessoriata raggiunge 48.500 €. La gamma si articola in Business, Style, GT-Line e GT-Line Plus, coprendo le principali esigenze di dotazioni e immagine. Il posizionamento resta competitivo rispetto a rivali come Hyundai Tucson, Nissan Qashqai, Volkswagen Tiguan e Toyota RAV4, con la sostanziale novità di misurarsi a testa alta anche contro i più recenti SUV cinesi di fascia media. È la conferma di una strategia orientata al valore d’acquisto: contenuti ricchi, tecnologia attuale e ampiezza di scelta nelle motorizzazioni. Grazie alle offerte di noleggio a lungo termine di RMS, la KIA Sportage può essere tua senza doverla acquistare, in più avrai inclusi anche tanti servizi di copertura e manutenzione.
Kia Sportage restyling 2025: valutazione tecnica
Dal punto di vista dell’ingegneria di prodotto, la Kia Sportage con il restyling 2025 non cerca l’effetto “wow” fine a sé stesso, ma un miglioramento sostanziale della fruibilità quotidiana. L’adozione del doppio 12,3” con ccNC e OTA mette la piattaforma elettronica in linea con gli standard 2025. L’attenzione ai materiali e alla riduzione di elementi sensibili ai graffi aumenta la durabilità percepita; la gamma powertrain ampia consente di ottimizzare costi di utilizzo e prestazioni in base allo scenario d’impiego, dal commuting urbano al lungo raggio a pieno carico. Restano margini di UX da perfezionare per la plancia “ibrida” fisico-touch e per la selezione ADAS, ma il bilancio globale è di un restyling centrato, coerente con le priorità del target.
Nuova Kia Sportage, sostanza prima dell’apparenza
La nuova Kia Sportage 2025 non cambia per cambiare, ma per offrire più tecnologia connessa, più qualità percepita e più scelta in termini di motori e trazioni. La combinazione di dimensioni equilibrate, abitabilità concreta e prezzi ben posizionati la rende un riferimento naturale per chi cerca un marchio coreano in chiave value, senza rinunciare a sicurezza e comfort. Contattaci oggi stesso per il noleggio a lungo termine della nuova Kia Sportage 2025!